La Psicoanalisi
Studi internazionali del campo freudiano, rivista italiana della scuola europea de psicoanalisi
Rivisita semestrale pubblicata da Casa Editrice Astrolabio

La Psicoanalisi n. 76, 2024
Trans
Jacques Lacan
La piccola differenza e l’errore
Jacques-Alain Miller
La soluzione trans
1, 2, 3, 4 (lezioni VII, VIII, IX)

La Psicoanalisi n. 75, 2024
Tradurre Lacan
Jacques Lacan
L’ombelico del sogno è un buco
Jacques-Alain Miller
Differenti letture del Wo Es war, soll Ich werden

La Psicoanalisi n. 73/74, 2023
Sul patriarcato
Jacques Lacan
Le chiavi della psicoanalisi
Jacques-Alain Miller
Il padre evaporato
1, 2, 3, 4 (1983-1984, lezioni I, II, III)

La Psicoanalisi n. 71/72, 2022
Un controllo pubblico
Jacques Lacan
Un controllo pubblico
Jacques-Alain Miller
Tre note sul controllo
Controllo e passe
Che cosa controlla il controllo?

La Psicoanalisi n. 70, 2021
Lacan l’italiano vol. II
Jacques Lacan
“Il godere dell'essere parlante si articola”
Jacques-Alain Miller
Il nostro soggetto supposto sapere

La Psicoanalisi n. 69, 2021
Lacan l’italiano vol. I
Jacques Lacan
Il rapporto sessuale è un rapporto intersintomatico
Jacques-Alain Miller
Vita di Lacan
Introduzione de La Terza

La Psicoanalisi n. 68, 2020
Autismo
Jacques Lacan
Lettera a suor Marie de la Trinité
Jacques-Alain Miller
Deficit o faglia

La Psicoanalisi n. 67, 2020
Karl Marx
Jacques Lacan
Improvvisazione. Desiderio di morte, sogno e risveglio
Jacques-Alain Miller
Una lettura del Seminario Da un Altro all’altro (terza parte)

La Psicoanalisi n. 66, 2019
L’inconscio e il cervello: niente in comune
Jacques Lacan
La psicoanalisi nel momento attuale
Jacques-Alain Miller
Una lettura del Seminario Da un Altro all’altro (seconda parte)

La Psicoanalisi n. 65, 2019
Buone pratiche nell’era globale
Jacques Lacan
Di una riforma nel suo buco
Jacques-Alain Miller
Una lettura del Seminario Da un Altro all’altro (prima parte)

La Psicoanalisi n. 63/64, 2018
Postumano
Jacques Lacan
Conferenza di Lovanio
Jacques-Alain Miller
Al di qua dell'inconscio
Cose di finezza in psicoanalisi (2008-2009, lezioni XVIII, XIX, XX)

La Psicoanalisi n. 62, 2017
Letteratura e Letterarietà
Jacques Lacan
Lacan pour Vincennes!
Jacques-Alain Miller
L’or à la gueule de la lituraterre
Cose di finezza in psicoanalisi (2008-2009, lezioni XV, XVI, XVII)

La Psicoanalisi n. 61, 2017
Joyce, il Maestro
Jacques Lacan
La funzione dell’ego nella formazione cattolica
Jacques-Alain Miller
Il rovescio di Lacan
Cose di finezza in psicoanalisi (2008-2009, lezioni XI, XII, XIV)

La Psicoanalisi n. 60, 2016
La voce
Jacques Lacan
Della struttura come immistione di un’alterità preliminare a un soggetto qualunque
Jacques-Alain Miller
Habeas corpus
Cose di finezza in psicoanalisi (2008-2009, lezioni VIII, IX, X)

La Psicoanalisi n. 59, 2016
Bion, Lacan e l’istituzione
Jacques Lacan
Appunti in tedesco in preparazione alla conferenza sulla Cosa freudiana
Jacques-Alain Miller